Nazioni

Tremonti, la democrazia non si esporta come un McDonald's

'L'Europa deve cambiare unendo l'Ovest con l'Est'

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 13 OTT - "La democrazia non è un McDnoald's che esporti, come è stato fatto nel mondo arabo. La democrazia viene dal basso ed è questo l'insegnamento che ci viene dalla Carta atlantica". Lo ha detto il presidente della Commissione Esteri alla Camera, Giulio Tremonti, a margine della Conferenza dei presidenti delle Commissioni estere e dei delegati parlamentari dei Paesi membri dell'Ince, oggi a Trieste, riferendosi alla situazione internazionale.
    "Viviamo un tempo nel quale l'Europa - ha spiegato - deve cambiare e secondo me deve farlo unendo l'Ovest con l'Est.
    L'Ovest è la grande democrazia elaborata a Bruxelles dalle Corti di giustizia, l'Est sono le tradizioni. Occorre combinare la democrazia raffinata con le tradizioni. Come diceva Churchill, è proprio nei momenti di pericolo che contano le tradizioni.
    Questo è un momento di pericolo. Qualche tempo fa in Europa si usava dire 'siamo in un cerchio di amici', oggi 'siamo in un cerchio di fuoco'".
    Secondo Tremonti, l'Europa "dovrebbe cambiare senza l'allargamento, ma deve soprattutto cambiare con l'allargamento.
    Deve cambiare l'hardware, l'architettura costituzionale, e deve cambiare software. Quello che abbiamo di perfetto, di democratico, ma anche le tradizioni". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it