Nazioni

Moldavia avvia l'adesione al Meccanismo Ue protezione civile

Commissario Lenarcic a Chisinau, pronti 36 generatori di energia

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 28 APR - La Moldavia ha iniziato il suo percorso di adesione al Meccanismo di protezione civile dell'Ue, un'iniziativa di solidarietà europea pensata per sostenere i Paesi in tempi di crisi e calamità. Durante la sua visita a Chișinău, il commissario per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič, ha presentato alla Moldavia un documento di percorso per l'adesione al Meccanismo di protezione civile. Questo importante passo serve a rafforzare ulteriormente il partenariato tra il Paese e l'Ue nel settore della prevenzione, preparazione e risposta alle catastrofi. Durante la sua visita, il Commissario ha incontrato il Presidente della Moldova, Maia Sandu, e il Ministro degli Affari interni, Ana Revenco. La Moldavia ha beneficiato del Meccanismo di protezione civile dell'Ue per far fronte agli sfollamenti su larga scala provocati dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. "Una volta entrata ufficialmente a far parte del Meccanismo, la Moldova sarà in grado di offrire solidarietà e assistenza anche ad altri Paesi in difficoltà", spiega la Commissione sottolineando che "a causa dell'interdipendenza dei sistemi elettrici di Moldova e Ucraina, i pesanti bombardamenti russi sulle infrastrutture energetiche ucraine hanno causato occasionali blackout in tutto il Paese e lasciato il sistema energetico moldavo parzialmente esposto a ulteriori interruzioni. L'Ue sta ora impiegando la sua riserva energetica RescEe per inviare 36 generatori di energia alla Moldavia. I generatori saranno distribuiti tra 30 ospedali del Paese". La Commissione rimarca anche che Bruxelles sta stanziando oltre 10 milioni di euro in finanziamenti umanitari per sostenere i rifugiati ucraini e le famiglie che li ospitano in Moldavia. Inoltre, i partner umanitari finanziati dall'Ue stanno fornendo servizi di emergenza ai rifugiati ucraini vulnerabili in movimento. Questo contributo porta la risposta umanitaria complessiva dell'Ue in Moldavia a più di 48 milioni di euro dall'inizio della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina. (ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it