Nazioni

I Baltici disertano Osce a Skopje per l'arrivo di Lavrov

Si rischia di "legittimare aggressore"

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 28 NOV - "I ministri degli Esteri di Estonia, Lettonia e Lituania condannano fermamente la decisione di consentire la partecipazione del ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov al Consiglio ministeriale dell'Osce a Skopje e pertanto hanno deciso di non partecipare". Lo fanno sapere i Paesi Baltici in una nota congiunta. "La decisione di permettere a Serghei Lavrov di partecipare alla Conferenza ministeriale dell'Osce rischia di legittimare lo Stato aggressore della Russia come membro legittimo della nostra comunità di nazioni libere".
    Il 30° Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) si terrà dal 30 novembre al 1° dicembre 2023 a Skopje, nella Macedonia settentrionale. Il Consiglio ministeriale è l'organo decisionale e di governo centrale dell'OSCE. "L'incontro annuale è l'occasione per i ministri degli Esteri di esaminare e valutare la situazione della sicurezza nell'area euro-atlantica ed euroasiatica, nonché il lavoro dell'organizzazione in tutti i suoi campi di attività", si legge sul sito dell'organizzazione.
    "Negli ultimi due anni - puntualizzano i 3 Paesi baltici - abbiamo assistito a come uno Stato partecipante all'OSCE abbia attivamente e brutalmente cercato di annientarne un altro.
    Inoltre, non abbiamo visto altro che il comportamento ostruzionistico della Russia all'interno dell'OSCE, prima bloccando qualsiasi presenza e attività dell'OSCE in Ucraina, poi bloccando la presidenza dell'Estonia per il 2024 per motivi del tutto inventati e ora bloccando le soluzioni costruttive per mantenere viva e funzionale l'organizzazione". "A questo proposito, la decisione di permettere al Ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov di partecipare alla Ministeriale dell'OSCE rischia di legittimare l'aggressore Russia come membro legittimo della nostra comunità di nazioni libere, di banalizzare gli atroci crimini che la Russia sta commettendo e di tollerare la palese violazione e il disprezzo della Russia dei principi e degli impegni fondamentali dell'OSCE". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it