Nazioni

Tour di Stoltenberg nei Balcani, dal 19 al 22 novembre

Missione in Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Serbia e Nord Macedonia

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 17 NOV - Dal 19 al 22 novembre 2023 il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, visiterà la Bosnia-Erzegovina, il Kosovo, la Serbia e la Macedonia settentrionale. Lo fa sapere l'Alleanza Atlantica. La visita del 'sec-gen' avviene in un momento di rinnovata tensione nei Balcani occidentali. Il 19 novembre Stoltenberg avrà una cena di lavoro con i membri della Presidenza della Bosnia-Erzegovina.
    Lunedì Stoltenberg incontrerà l'Alto rappresentante per la Bosnia-Erzegovina, Christian Schmidt e la presidente del Consiglio dei ministri della Bosnia-Erzegovina, Borjana Krišto.
    Stoltenberg visiterà poi il quartier generale della Nato a Sarajevo e incontrerà i leader militari e i rappresentanti della comunità internazionale. Lo stesso giorno il segretario generale proseguirà il suo viaggio in Kosovo, dove avrà colloqui con Vjosa Osmani-Sandriu e Albin Kurti. Visiterà anche il campo KFOR Nothing Hill, dove incontrerà il Comandante della KFOR, il Generale Maggiore Ulutaş, e si rivolgerà alle truppe. Martedì 21 novembre Stoltenberg sarà a Belgrado. Incontrerà il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, e il Primo Ministro, Ana Brnabić. Stoltenberg si confronterà anche con gli scienziati serbi che presenteranno la tecnologia sviluppata nell'ambito dei progetti NATO Science for Peace and Security. Più tardi, nella stessa giornata, Stoltenberg si recherà nella Repubblica di Macedonia del Nord per incontrare il Presidente Stevo Pendarovski e il Primo Ministro Dimitar Kovačevski. Il Segretario generale incontrerà anche il Presidente dell'Assemblea della Macedonia del Nord, Talat Xhaferi, e terrà un discorso al Parlamento. Mercoledì 22 novembre il segretario generale parteciperà a un incontro con i leader alleati della regione. Sono stati invitati a partecipare il Primo Ministro dell'Albania, Edi Rama, il Presidente della Croazia, Zoran Milanović, il Primo Ministro del Montenegro, Milojko Spajić, e il Primo Ministro della Slovenia, Robert Golob. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it