Nazioni

Dodik a Putin, siamo contro la Nato e sanzioni a Russia

Leader del Cremlino, 'Republika Srpska è amica della Russia'

Redazione Ansa

(ANSA) - SARAJEVO, 21 FEB - Il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik ha incontrato oggi a Kazan, a est di Mosca, il presidente russo Vladimir Putin, al quale ha ribadito la ferma posizione della Republika Sprska, l'entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina di cui lui stesso è presidente, contraria alle sanzioni alla Russia e a una eventuale adesione alla Nato.
    "Confermiamo i buoni rapporti che la Republika Srpska ha nei confronti dello stato russo e della vostra persona. Respingiamo ogni possibilità di aderire alle sanzioni occidentali contro la Russia", ha detto Dodik nel colloquio con il leader del Cremlino, come riferito dai media a Sarajevo e a Belgrado. "E respingiamo senza esitazione una possibile adesione alla Nato", ha aggiunto il leader serbo-bosniaco, che si è riferito a questo riguardo ai bombardamenti della Nato contro la Serbia nella primavera del 1999 durante la guerra del Kosovo. "Posso dimostrarle che attualmente vi è un gran numero di giovani, perfino neonati che soffrono per le conseguenze dell'uranio impoverito, con il livello di contaminazione radioattiva aumentata nella regione anche di dieci volte, e malattie gravi provocate da tali bombardamenti", ha detto Dodik a Putin. Il presidente russo da parte sua ha definito la Republika Srpska "un amico della Russia", e ha ringraziato Dodik per l'appoggio a Mosca. "Sappiamo che la situazione nella Republika Srpska non è semplice, e siamo pronti a discutere su tale questione. Vi siamo grati per i rapporti che mantenete con la Russia, e lavoreremo ancora più intensamente per mantenere i nostri buoni rapporti, e sarete sempre i benvenuti nella Federazione russa", ha affermato Putin. Il presidente russo per l'occasione ha consegnato personalmente a Dodik l'Ordine di Aleksandr Nevski, una delle più alte onorificenze della Federazione russa, conferita al leader serbo-bosniaco lo scorso giugno "per il grande contributo allo sviluppo della collaborazione tra Federazione russa e Bosnia-Erzegovina, e al rafforzamento della partnership con la Republika Srpska". L'incontro tra Dodik e Putin si è svolto oggi a Kazan, la capitale del Tatarstan, a margine dell'apertura dei Giochi del Futuro. Ieri Dodik, grande ammiratore del leader del Cremlino, aveva detto che "incontrare Putin, al di là di quello che dicono in Occidente, è un grande privilegio". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it