Nazioni

Leader Ue, accelerare il processo di adesione dei Balcani

Avanti con integrazione graduale, allinearsi a politica estera

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 13 DIC - In un "contesto geostrategico sempre più complesso, dominato dalla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e fortemente segnato dalla crisi in Medio Oriente" che "continua a mettere a rischio la sicurezza europea e globale", l'Ue "riconferma il suo impegno pieno e inequivocabile a favore della prospettiva di adesione dei Balcani occidentali e chiede l'accelerazione del processo di adesione, sulla base di riforme credibili da parte dei partner, di una condizionalità equa e rigorosa e del principio dei meriti, che è nel nostro interesse reciproco". È quanto si legge nella dichiarazione dei 27 sul vertice Ue-Balcani.
    "L'allargamento - prosegue - è un investimento geo-strategico per la pace, la sicurezza, la stabilità e la prosperità". "L'Ue intende esplorare ulteriori misure volte a far progredire ulteriormente l'integrazione graduale" dei Balcani occidentali, "preparando il terreno per l'adesione e portando benefici concreti ai loro cittadini già durante il processo di allargamento", si legge nel testo. In particolare, verranno esaminate "le proposte avanzate nel Piano di crescita per migliorare l'integrazione economica" della regione con l'Ue.
    Inoltre "per mitigare l'impatto della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, l'Ue è determinata a intensificare ulteriormente il suo impegno politico con i Balcani occidentali, oltre all'assistenza già fornita" ed a "rafforzare ulteriormente la cooperazione" su "questioni fondamentali di sicurezza e difesa". Nella dichiarazione, inoltre, i leader esortano i partner dei Balcani a "compiere progressi rapidi e sostenuti verso il pieno allineamento alla politica estera e di sicurezza comune" dell'Ue, anche per quanto riguarda le misure restrittive dell'Ue. I leader si congratulano con i Paesi che lo hanno già fatto e incoraggiano chi non l'ha ancora fatto a "seguirne l'esempio".
    "Abbiamo bisogno di un'azione decisiva, subito, per avvicinare i partner dei Balcani occidentali a noi. È questo il senso del nuovo Piano di crescita per i Balcani occidentali: ha il potenziale per raddoppiare le dimensioni dell'economia della regione, entro un decennio". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen al termine del summit coi Balcani occidentali. "In questo summit abbiamo sottolineato il nostro impegno, vogliamo affrettare il processo di avvicinamento dei Balcani occidentali verso l'Unione Europea e di approvazione di riforme che devono essere fatte per procedere con questo allargamento", ha detto da parte sua il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel al termine del summit con i Balcani. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it