Molise

Giorno del Ricordo, Termoli, 'ricorrenza sia faro per la pace'

Cerimonia con i parlamentari FdI Della Porta e Lancellotta

Redazione Ansa

(ANSA) - TERMOLI, 10 FEB - "Il dramma delle Foibe, un triste e drammatico capitolo del '900 per troppi anni dimenticato, ma che oggi non lo è più. Questa giornata, così come tutte quelle di ricordo, deve accendere un faro per la pace, consentendo ai più giovani di riflettere sulla distinzione tra cosa è giusto e cosa non lo è". Così, oggi, a Termoli i parlamentari molisani Elisabetta Lancellotta e Costanzo della Porta partecipando alla commemorazione in Largo Martiri delle Foibe", piazzetta davanti al Municipio, organizzata da Luciano Paduano di Fratelli d'Italia. Una corona di alloro è stata deposta in ricordo delle vittime.
    "Soltanto nel 2004 si istituzionalizzò la commemorazione della tragedia dei 20mila italiani perseguitati, uccisi, gettati nelle Foibe e dei 250mila di italiani costretti ad abbandonare le terre dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia. La strage delle Foibe fu da imputare al governo jugoslavo comunista di Tito che, allo Stato di diritto e alla democrazia, sostituì una visione totalitaria della sua guida di governo - hanno detto i parlamentari di FdI -. A tal proposito Fratelli d'Italia ha presentato alla Camera una proposta di legge per la revoca dell'onorificenza dell'ordine Al merito della Repubblica Italiana".
    "Ancora oggi assistiamo a conflitti in tutto il Mondo - aggiungono i due parlamentari - , da quelli geograficamente più vicini a noi a quelli più distanti. In questo presente dobbiamo favorire le politiche di pace e cooperazione, ponendo le radici per una classe dirigente del futuro che possa avere insita una nuova cultura, indirizzata all'armonia tra i Paesi e i Governi.
    In questa giornata il nostro abbraccio giunga ai familiari delle vittime e a tutti coloro che non hanno avuto mai giustizia".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it