Regioni

Vini marchigiani protagonisti a ProWein

Imt e Consorzio Vini Piceni a maggiore appuntamento mondiale

Redazione Ansa

Vini marchigiani protagonisti e presenti in gran numero al ProWein di Dusseldorf dal 19 al 21 marzo. Tra le aziende 'made in Marche' sono 45 le imprese socie dell'Istituto Marchigiano Tutela Vini (Imt) alla fiera mondiale di riferimento per il business del vino, che per questa edizione conta già sulla presenza di 55 mila buyer e professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo. In primo piano, la collettiva del vigneto Marche, composta da 32 aziende di cui 24 socie dell'Istituto marchigiano di tutela vini. Sono invece 21 le griffe enologiche presenti a ProWein con stand propri, in rappresentanza di quasi tutte le 16 aree doc del Consorzio. Per il direttore dell'Imt Alberto Mazzoni, "il ProWein è un banco di prova notevole per il nostro mercato, qui le nostre aziende dovranno confrontarsi con una concorrenza di 6.300 espositori provenienti da circa 60 Paesi del mondo. Per questo oggi è sempre più importante puntare su una definizione collettiva del nostro brand come di una nicchia di altissima qualità, composta da vitigni, spesso autoctoni, unici al mondo". Verdicchio, Rosso Conero, Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi, Lacrima di Morro d'Alba sono alcune delle denominazioni targate Imt. Il Consorzio di Tutela dei Vini Piceni invece è presento a Dusseldorf con 12 aziende aderenti con l'obiettivo di dare maggiore visibilità e credibilità alle denominazioni tutelate quali Rosso Piceno Dop, anche nella tipologia Superiore, Falerio dop, anche nella tipologia "Pecorino" ed Offida docg nelle tipologie Pecorino, Passerina e Rosso. L'area vitivinicola picena - sottolinea il presidente Giorgio Savini - contribuisce per quasi il 50% alla produzione vitivinicola delle Marche.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it