Marche

Terremoto: cratere sismico da 'rivascolarizzare'

Dal rilancio neve al glamping, dalla grotta sudatoria al lago

Redazione Ansa

(ANSA) - ASCOLI PICENO, 22 MAR - "Tutti questi soldi non torneranno più, per cui dobbiamo saperli spendere bene e adesso". Lo ha detto il commissario per la ricostruzione e la riparazione sisma 2016 Guido Castelli, intervenendo stamani ad Ascoli Piceno al convegno "Dal sisma alla rinascita, il modello dell'Appennino centrale" organizzato dall'Uncem che si è svolto alla Cartiera Papale, presenti i sindaci di diversi Comuni terremotati. E' stata l'occasione per fare il punto della situazione sulla ricostruzione pubblica nel cratere del terremoto e guardare oltre.
    I sindaci di Ussita Silvia Bernardini e di Fiastra Sauro Scaficchia hanno illustrato i progetti per riguardano, rispettivamente, l'impianto di risalita e rilancio neve, il Lago e Borgo Ravaglio. Il sindaco di Acquasanta Terme Sante Stangoni ha parlato dei lavori per la grotta sudatoria, mentre quello di Montefortino ha fatto il punto sul "Glamping" annunciando la conclusione dei lavori per il 2026.
    "E' da confutare il concetto in base al quale nelle aree montane non si possa vivere bene e i progetti illustrati oggi lo confermano - ha osservato Castelli -. Dobbiamo quindi costruire il posto migliore in cui vivere, migliorando innanzitutto i collegamenti viari. Dobbiamo 'rivascolarizzare' il cratere sismico, rendendolo pieno di vita e di occasioni per riportare le famiglie che, causa sisma, si sono dovute trasferire altrove.
    Se non le riportiamo qui, avremo fallito" ha aggiunto il commissario, ricordando che nel 2023 sono stati liquidati alle imprese 1,3 miliardi di euro, il 73% in più del 2021 e il 37% in più rispetto al 2022.
    Il presidente dell'Uncem Giuseppe Amici ha lanciato l'idea sulla gestione del patrimonio pubblico ricostruito. "L'Unione Montana, attraverso i Comuni dei vari territori, potrebbe essere lo strumento per la gestione, fermo restando che la proprietà dei beni resti ai Comuni o agli enti". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it