Marche

Serrati controlli del Gruppo antimafia in cantieri post sisma

Prefettura Macerata, esame accurato di ogni aspetto dei lavori

Redazione Ansa

(ANSA) - MACERATA, 15 FEB - Un serrato calendario di controlli sui cantieri della ricostruzione post sisma nel Maceratese è stato pianificato anche per il 2024. Il Gruppo Interforze Antimafia della Prefettura di Macerata continua la sua attività di verifica del corretto utilizzo dei fondi stanziati. Le verifiche, ricorda la Prefettura, si sono rese necessarie "dall'ingente quantità di fondi resi di sponibili dall'Ufficio del Commissario Straordinario per la ricostruzione.
    Il Gruppo si compone di componenti specialistiche delle Forze di Polizia territoriali (Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza) e del Centro Operativo di Bologna della Direzione Investigativa Antimafia, oltre che dell'Ispettorato del Lavoro e del Provveditorato alle Opere Pubbliche. "Ogni aspetto relativo alla realizzazione dei lavori viene accuratamente esaminato, - riferisce la Prefettura di Macerata - con particolare attenzione alla filiera dei sub-appalti e alla tracciabilità dei flussi finanziari, oltre che alla regolarità delle iscrizioni all'Anagrafe Antimafia degli Esecutori del Ministero dell'Interno".
    "In relazione alla gravità delle irregolarità riscontrate, le conseguenze per le imprese che non operano nel pieno rispetto della legalità, - conclude la nota - possono andare dalle semplici sanzioni amministrative alla rescissione dei contratti da parte delle stazioni appaltanti e, nei casi più gravi, all'emissione di un provvedimento di interdittiva anti-mafia da parte del Prefetto". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it