Marche

Terremoto: Abodi, mi auguro tante 'prime pietre'

Ministro alla posa del futuro palasport di Arquata del Tronto

Redazione Ansa

(ANSA) - ARQUATA DEL TRONTO, 07 FEB - "Mi auguro che si siano ancora tante 'prime pietre'". Lo ha detto il ministro dello Sport e Giovani Andrea Abodi, durante la cerimonia della posa della prima pietra del costruendo palazzetto dello sport di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), il cui impegno economico ammonta a 4 milioni di euro. Presenti anche commissario alla ricostruzione Guido Castelli, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il sindaco di Arquata Michele Franchi e quello di Acquasanta Terme Sante Stangoni.
    "Queste pietre hanno da un lato un valore simbolico, ma dall'altro un valore concreto - ha aggiunto -. Le infrastrutture saranno vive, come tutte le strutture sportive, ospiteranno non solo corpi, ma anche anime e voglia di riscatto. Le interpreto anche come un defibrillatore di fiducia e di speranza, perché è evidente che in questi sette anni qualcosa abbiamo lasciato per strada. E' dunque il segno di un cambio di passo, anche se voglio portare rispetto a chi ha lavorato alla ricostruzione prima di noi e ha cercato di fare il meglio".
    La realizzazione del palasport di Arquata rientra nel vasto panorama di azioni e interventi nei territori colpiti dal terremoto del 2016. Il presidente Acquaroli ha detto che "immaginare che si possa inaugurare questo spazio è una prospettiva che dà un segnale simbolico in uno dei territori più colpiti dal terremoto. Ricostruire il tessuto sociale economico è la vera sfida. I cantieri sono un segnale verso la comunità che la ricostruzione sta proseguendo e accelerando".
    L'impianto sportivo arquatano vedrà la luce grazie anche alla donazione di 1,5 milioni di euro della Croce Rossa Italiana, che è soggetto attuatore dell'intervento. "Ricostruire è importante, ma farlo con cura lo è ancora di più per evitare che poi le case ricostruite restino vuote - ha aggiunto il commissario Castelli -. Sono stati 4 i terremoti, 65 impianti sportivi lesionati, 200 le strutture che stiamo rigenerando grazie ai fondi sisma in grande sinergia con il ministro Abodi col quale abbiamo pensato di avviare un censimento delle strutture sportive".
    Il palazzetto sarà realizzato con criteri di bioedilizia, improntati sul recupero delle fonti energetiche rinnovabili naturali e sorgerà accanto al nuovo complesso scolastico, al posto della vecchia palestra demolita, lungo la strada provinciale Valfluvione. Previsti campi per basket, calcetto e pallavolo, tribune, punto ristoro e accoglienza spettatori.
    "Facendo squadra siamo riusciti a fare gol e speriamo di riuscire a farlo per i bambini di questo territorio. La presenza del ministro Abodi - ha concluso il sindaco di Arquata Franchi - ci dà speranza. La Croce Rossa ci ha regalato un sogno". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it