Marche

Pesaro 2024, Petriano è la seconda Capitale del territorio

Inizio febbraio tre appuntamenti tra musica e enogastronomia

Redazione Ansa

(ANSA) - PESARO, 25 GEN - Per la prima settimana di febbraio è il Comune di Petriano il protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno, Capitale per una settimana lungo tutto il 2024. Promossa dall'amministrazione di Petriano in collaborazione con la Pro Loco, la proposta vuole valorizzare il prezioso patrimonio culturale materiale (la chiesa medievale di San Martino e le terme di Raffaello) e immateriale del territorio: la storica manifestazione canora 'Il Gallo d'Oro', uno dei festival più antichi del centro Italia, nato nel 1966 e dedicato ai giovani talenti. Accanto alla musica protagonista, nel programma non mancano le eccellenze enogastronomiche con una nuova tappa dell'iniziativa 'Cosa c'è Dop. Informati con gusto', 100 locali portano alla scoperta del gusto e della Capitale della cultura 2024.
    Il programma è stato presentato da Silvano Straccini, direttore generale Pesaro 2024, il sindaco di Petriano, Davide Fabbrizioli, il vice sindaco Giacomo Carletti e Gianmarco Cecconi, responsabile eventi, Barbara Selva presidente Pro Loco; Luca Sperendio direttore del Coro In Canto, la poetessa Lilli Simbari; Paolo Cioppi della compagnia teatrale di Gallo. Lilli Simbari ha illustrato un'eccellenza del territorio: la Passeggiata del poeta, un percorso di 2 km circa a Gallo, lungo il fiume che prevede una serie di panchine dove sono riprodotte delle poesie da inquadrare con il QRCode per ascoltarle dalle voci degli autori. Si tratta di un progetto scolastico dell'Istituto Tecnico Industriale di Urbino realizzato in collaborazione con Franco Arminio, dunque a forte partecipazione giovanile. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it