Marche

Nelle Marche l'incontro del Tavolo della Memoria

Formalizzato dall'Ufficio di Presidenza dal Consiglio regionale

Redazione Ansa

(ANSA) - ANCONA, 29 MAR - Riunione del "Tavolo della Memoria" dopo la formalizzazione stabilita dall'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale in una delle sue ultime sedute. Già posto in essere dal 2016 come gruppo di lavoro, fa sapere il la Regione, il tavolo è chiamato a collaborare per l'organizzazione di iniziative ed eventi che ricordino e pongano l'attenzione, così come previsto anche nella legge nazionale che ha istituito il "Giorno della Memoria", su Shoah, leggi razziali, persecuzione dei cittadini ebrei, italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e a rischio della propria vita ne hanno salvate altre e protetto i perseguitati.
    L'incontro è stato aperto, in collegamento da remoto, dal saluto presidente del Consiglio regionale, Dino Latini. Da parte dei presenti è arrivato il ringraziamento per la formalizzazione dello stesso tavolo di cui fanno parte, oltre all'Assemblea legislativa, la Comunità Ebraica di Ancona, l'Ufficio scolastico regionale, l'Istituto di Storia Marche, l'Anpi (Associazione nazionale partigiani italiani), l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani), l'Anmig (Associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra) e la "Rete universitaria per il Giorno della Memoria".
    Nel corso della riunione è stato fatto il punto sulla programmazione delle attività, che non riguarderanno soltanto il "Giorno della Memoria", fissato in calendario per il 27 gennaio, ma si snoderanno lungo l'intero anno. Ulteriori approfondimenti sono stati demandati ad un prossimo incontro da tenersi entro il mese di aprile. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it