Marche

Impianti fotovoltaici, approvate le norme transitorie regionali

Via libera dal Consiglio Marche in attesa di disciplina statale

Redazione Ansa

Fornire agli operatori del settore degli impianti fotovoltaici una disciplina di riferimento chiara ed adeguata a cui far riferimento da subito nell'ambito dei provvedimenti autorizzatori, considerato anche il proliferare di istanze di autorizzazioni e quesiti posti dagli operatori sulla normativa vigente in materia. E' ciò che si propone la proposta di legge approvata nel pomeriggio dal Consiglio regionale. Tre le proposte di legge che sono poi confluite nel testo approvato: quella base presentata dal Gruppo Forza Italia, la capogruppo Jessica Marcozzi e il vice presidente dell'Assemblea Gianluca Pasqui; altre due rispettivamente di Pd e Lega. Il testo finale, emendato con una quindicina di emendamenti presentati dai due relatori - il presidente di Commissione Luca Serfilipi, della Lega, e Fabrizio Cesetti del Pd, relatore di minoranza - che ha visto il consenso dell'intera Aula con dichiarazione di astensione nel voto sulla legge della sola capogruppo M5s Marta Ruggeri.
    La legge è stata ritenuta necessaria per definire una valida disciplina autorizzatoria per le richieste di concessione per realizzare gli impianti in attesa della definizione della normativa in sede statale. Nelle more della individuazione delle "aree idonee", come prevista dall'articolo 20 del decreto legislativo 199/2021, il Consiglio ha disciplinato e specificare gli indicatori di compatibilità, compatibilità limitata o difficile compatibilità rispetto alle caratteristiche ambientali e paesaggistiche, pur nella consapevolezza dell'evoluzione in corso della normativa statale. L'obiettivo è quello di fornire agli operatori del settore una disciplina di riferimento chiara ed adeguata a cui far riferimento da subito.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it