Marche

Commissione, ok a modifica Statuto in tema di cambi di Gruppo

Stop ad alcuni incarichi se consigliere lascia Gruppo d'elezione

Redazione Ansa

(ANSA) - ANCONA, 18 MAR - Interruzione del ruolo di componente dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, di Presidente e Vicepresidente di Commissione, qualora il consigliere incaricato cessi di far parte del Gruppo consiliare al quale apparteneva al momento dell'elezione. Lo prevede una proposta di modifica dello Statuto della Regione Marche in materia di cambio di Gruppo consiliare che ha ricevuto il via libera unanime della Commissione Affari Istituzionali, presieduta da Renzo Marinelli (Lega).
    La proposta di legge, a iniziativa della vicepresidente Marta Ruggeri (M5s), è stata sottoscritta anche da tutti i commissari (Assenti, Biancani, Cesetti, Ciccioli, Elezi, Marcozzi, Marinelli). Prevede l'interruzione del ruolo di componente dell'Ufficio di Presidenza, di Presidente e Vicepresidente di Commissione, qualora il consigliere incaricato cessi di far parte del Gruppo consiliare al quale apparteneva al momento dell'elezione. Ma tale disposizione, puntualizza il provvedimento, "non si applica quando la cessazione sia stata deliberata dal Gruppo di provenienza, ovvero in caso di scioglimento o di fusione con altri Gruppi consiliari".
    La proposta statutaria, di cui relatori sono il consigliere Andrea Assenti (FdI) per la maggioranza e la stessa consigliera Ruggeri per l'opposizione, per concludere il suo iter dovrà ora essere approvata a maggioranza assoluta dal Consiglio regionale con due deliberazioni successive, adottate a intervallo non minore di 2 mesi. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it