Marche

In Consiglio studenti simulano legge contro disturbi alimentari

Classi "Cambi Serrani" Falconara in Assemblea legislativa Marche

Redazione Ansa

(ANSA) - ANCONA, 15 MAR - In tema di disturbi alimentari, gli studenti del "Cambi - Serrani" di Falconara Marittima (Ancona) presentano una proposta di legge con approvazione simulata.
    Ospiti in Aula del Consiglio regionale nella giornata nazionale del 15 marzo dedicata al "Fiocchetto lilla", ai disturbi del comportamento alimentare, i ragazzi non hanno lasciato nulla al caso. La loro proposta di legge sulle "Disposizioni per la prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi alimentari e per il supporto ai pazienti e alle loro famiglie" l'hanno scritta, presentata, emendata e votata come in una normale seduta consiliare. Una simulazione impeccabile proposta dagli studenti dall'Istituto "Cambi - Serrani".
    Due classi del Liceo scientifico e una dell'Ite ( Istituto tecnico economico) sono state ospitate nell'Aula consiliare di Palazzo Leopardi per illustrare il percorso seguito e le finalità della proposta di legge. Ad accogliere gli studenti i consiglieri regionali Antonio Mastrovincenzo e Carlo Ciccioli, che hanno evidenziato la peculiarità e l'importanza di un'iniziativa realizzata nell'ambito scolastico.
    "L'interesse per il bene comune - ha detto Mastrovincenzo - è fondamentale e deve essere al centro dell'impegno di tutti noi ad ogni livello. E voi state dimostrando di essere sulla giusta strada". Ciccioli si è soffermato sulle diverse problematiche che sono alla base dei disturbi alimentari e sulle possibili vie di uscita, dalla presa di consapevolezza del proprio stato, fino al recupero delle relazioni con il mondo esterno: "una battaglia importante soprattutto perché vediamo che le morti legate a questi disturbi oggi sono moltiplicate".
    Al termine della seduta simulata, il saluto del presidente del Consiglio, Dino Latini, in collegamento da remoto, che ha ribadito la necessità di affrontare il problema con interventi sempre più stringenti e si è complimentato con gli studenti di Falconara per il lavoro svolto. Da parte di tutti, l'augurio ai ragazzi affinché un giorno possano occupare i banchi del Consiglio con lo stesso entusiasmo dimostrato oggi. La proposta di legge, partendo da una disamina dei maggiori disturbi, affronta numerose problematiche individuando piani d'intervento possibili, campagne d'informazione e sensibilizzazione nelle scuole, strutture, modalità per la formazione del personale e per il sostegno alla ricerca. Non manca, poi, di focalizzare l'attenzione sull'utilizzo professionale dell'immagine corporea per le campagne pubblicitarie, gli spettacoli di danza e le attività sportive agonistiche", stabilendo alcune precise condizioni. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it