Marche

Europe Direct apre presso Gal Fermano, il secondo nelle Marche

Punto di incontro tra Europa delle istituzioni e cittadini

Redazione Ansa

(ANSA) - MONTE GIBERTO, 26 LUG - Inaugurato oggi a Monte Giberto (Fermo) il seondo ufficio Europe Direct delle Marche, presso il Gal Fermano. Si tratta di una rete di sportelli (400 in tutta Europa, 47 in Italia e 2 nelle Marche), finanziati dalla Commissione Europa per creare un punto concreto tra l'Europa delle istituzioni e l'Europa dei cittadini.
    "Crediamo molto nelle opportunità che arrivano dalla Comunità Europea, così come crediamo che sia importante avere finanziamenti a disposizione ma è altrettanto importante saperli spendere - ha detto la presidente Michela Borri -, come Gal Fermano abbiamo dimostrato in questi anni un'ampia operatività in questa direzione e siamo uno dei punti di riferimento della programmazione di sviluppo rurale marchigiano".
    Sostegno concreto dalla Regione Marche con i consiglieri Andrea Putzu e Marco Marinangeli, rispettivamente presidente e membro della seconda Commissione permanente regionale che si occupa di politiche comunitarie. Putzu ha parlato di "lungimiranza" della presidente Borri, perché "non è scontato che un Gal crei al suo interno un punto Europe Direct, servizio che solitamente viene accolto dai Comuni o dalle Province. Con questo sportello riusciremo ad offrire opportunità importanti per tutti i cittadini dei piccoli Comuni". "Come Regione Marche ci siamo posti l'obiettivo di avvicinare cittadini, imprese ed enti a quelle che sono le tante opportunità che arrivano dall'Europa" ha ricordato Marinangeli. Soddisfatto anche il sindaco di Monte Giberto Giovanni Palmucci, in rappresentanza dei piccoli Comuni: "nel Gal Fermano ci ho sempre creduto, fin da quando abbiamo messo a disposizione gratuitamente la sede. È una struttura che sta lavorando molto bene, e per i piccoli Comuni sarà un ulteriore servizio a vantaggio dei cittadini che potranno così captare risorse ed opportunità che arrivano dall'Europa".
    "Nei nostri uffici facciamo conoscere opportunità di finanziamenti, mobilità per i giovani e bandi per enti locali ed imprese - hanno spiegato Marisa Celani e Barbara Fioravanti della struttura regionale Europe Direct Marche -. I principali servizi sono ad esempio i Programmi Erasmus, il Corpo Europeo Solidarietà, la Rete Eures per l'impiego e tanti altri.
    Ringraziamo il Gal Fermano per aver permesso di coprire anche la provincia di Fermo, a breve partirà un'importante campagna di informazione che coinvolgerà tutti gli enti locali" (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it