Marche

8 marzo: visite guidate gratis nei musei delle Marche

Antiquarium di Numana, ma anche Le Patamacchine al Museo Omero

Redazione Ansa

(ANSA) - ANCONA, 07 MAR - Viste guidate gratuite in vari musei delle Marche per l'8 marzo. Nella giornata della Festa della Donna, alle 18:00 l'Antiquarium Statale di Numana propone la visita guidata dal titolo "Non solo regine. Nardia e Iulia a Numana". Il personale accompagnerà i visitatori alla scoperta delle iscrizioni che ci tramandano i nomi di due donne vissute a Numana in epoca romana. Non è necessario prenotare, fa sapere il museo. L'ingresso sarà gratuito tutto il giorno per le donne, mentre per gli uomini la visita sarà compresa nel prezzo del biglietto. Sarà possibile visitare autonomamente il resto dell'esposizione. Oltre ai ricchi corredi della Regina e di altre importanti tombe picene, l'Antiquarium di Numana ospita una sezione romana, da cui emergono i nomi di due donne, Nardia Pupia e Iulia Chelido, che vissero tra la tarda età repubblicana e la prima età imperiale. A partire dalle due iscrizioni, si approfondirà il tema della variegata condizione femminile in epoca romana, come per esempio la possibilità di disporre di un proprio patrimonio o di passare dallo stato servile alla libertà. Non solo regine, dunque. Sarà l'occasione per riflettere anche sulle affinità e sulle differenze con le donne della società contemporanea, i loro ruoli, desideri e aspirazioni.
    Prenotazione obbligatoria invece al numero 335 56 96985 (cellulare e whatsapp) per la visita guidata gratuita, non solo per le donne, ma aperta a tutti, alla mostra "Le Patamacchine" e alla collezione Design del Museo Tattile Statale Omero alla Mole Vanvitelliana. La mostra, nata dalla creatività anche di molte donne, spiega il museo, "sposa una poetica ecologica e chiama tutte le persone a farsi ambasciatrici di valori quali la sostenibilità, la conoscenza e l'inclusione. Incoraggia ad analizzare le proprie peculiarità e si rivolge a coloro che credono nella trasformazione dei sogni in realtà. Lo staff guiderà il pubblico alla scoperta di queste fantasiose macchine che trasmettono energia, ironia, gioia di vivere e meraviglia".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it