Marche

Su bus Ancona innovativo sistema sanificazione

Conerobus, stop virus con catalizzatore triossido tungsteno

Redazione Ansa

(ANSA) - ANCONA, 04 MAG - La società per la mobilità intercomunale di Ancona, Conerobus, sperimenta per la 'Fase 2' il catalizzatore in triossido di tungsteno a bordo di un bus di nuova generazione e su un minibus, adibiti al servizio urbano di Ancona: aria sempre purificata e ambienti sanificati per la sicurezza di passeggeri e autisti. Il dispositivo promette di difendere la salute di passeggeri e autisti, neutralizzando virus e batteri. E' un catalizzatore che fa il suo esordio in Italia. Alla base del funzionamento c'è un processo chimico innocuo per l'uomo: "il catalizzatore è rivestito in triossido di tungsteno che, colpito da una luce bianca led, rilascia elettroni i quali, a loro volta, combinandosi con le molecole di idrogeno nell'aria, generano radicali capaci di attaccare e distruggere gli elementi patogeni. Il risultato al termine del processo sono solo vapore acqueo, anidride carbonica e carbonato di calcio. I passeggeri possono restare a bordo e contare su aria pulita, senza l'odore di una sanificazione tradizionale.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it