Marche

Aviazione, morto Italo Rossini

E' stato un mito delle "Tigri Bianche", la pattuglia acrobatica

Redazione Ansa

E' morto a 96 anni, compiuti lo scorso 22 dicembre, Italo Rossini, famoso pilota dell'aviazione italiana durante la seconda Guerra mondiale. Senigalliese, era conosciuto tra i colleghi di pattuglia con il soprannome di "Ciarnin", il quartiere residenziale a sud della città dove è sempre vissuto e di cui era originaria la famiglia.
    Rossini, che è stato anche presidente dell'associazione Aviatori Senigalliesi, ha rappresentato per anni uno dei miti del volo regionale e nazionale: ha fatto parte (era il fanalino di coda) delle 'Tigri Bianche', la pattuglia acrobatica italiana attiva dal 1953 al 1956, comandata dal cap. Roberto Di Lollo e appartenente al 51º Stormo, prima ancora che nascessero le Frecce Tricolori (presero vita solo nel 1961).
    Persona modesta e riservata, era stato insignito di varie onorificenze e decorato di medaglia d'argento e di bronzo per gli eventi bellici a cui ha partecipato. L'ultimo saluto domani, alle 9:45, nella chiesa del Ciarnin, a Senigallia.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it