Marche

Sisma, minuto silenzio Consiglio Marche

Presidente Mastrovincenzo elenca misure adottate

.

Redazione Ansa

Il Consiglio regionale delle Marche ha aperto la seduta odierna, che segna la ripresa dell'attività dopo la pausa estiva, con un minuto di silenzio per le vittime del terremoto del 24 agosto, che sono 50 nel territorio marchigiano. Il presidente Antonio Mastrovincenzo ha illustrato le iniziative portate avanti dal Consiglio regionale nelle ultime settimane che hanno aperto una fase di collaborazione interistituzionale con le Assemblee legislative delle altre regioni colpite dal sisma - Lazio, Umbria, Abruzzo - e con il Governo.
   
Il terremoto del 24 agosto, che ha toccato magnitudo 6, ha avuto "conseguenze pesanti" per il territorio di quattro regioni: nelle Marche ha coinvolto "tre Province, 60 comuni, ma con ricadute negative anche in altre zone e ha provocato 50 morti, un numero che entra nella storia della regione". Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, in una comunicazione al Consiglio regionale. "Per ritrovare un numero simile di vittime - ha aggiunto - bisogna andare indietro nei secoli, non negli anni. Un prezzo umano così pesante fa assumere altre caratteristiche a tutto l'evento".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it