Marche

Comuni: sindaco Mombaroccio, persa opportunità eccezionale

Oggi annunciato aumento risorse per fusioni

Redazione Ansa

(ANSA) - MOMBAROCCIO (PESARO URBINO), 18 APR - Con il no alla fusione per incorporazione di Mombaroccio nel Comune di Pesaro nel referendum consultivo, si è persa un'occasione eccezionale.
    Tranto più che proprio oggi il Governo ha annunciato ulteriori incentivi per le fusioni di Comuni". Il sindaco di Mombaroccio Angelo Vichi prende con filosofia il no della maggioranza dei suoi concittadini. Il piccolo Comune (poco più di 2000 abitanti) non ha problemi di bilancio, ma i soldi degli incentivi - "5 milioni nei primi tre anni più oltre 500 mila euro per i successivi 7 anni. E da oggi i soldi avrebbero potuto essere anche di più" - avrebbero impresso tutto un altro passo all'azione amministrativa. "Era un'occasione da non perdere - insiste Vichi -. Senza contare tutti i benefici del legame con un Comune grande e importante come Pesaro" con il sindaco Matteo Ricci vice presidente nazionale del Pd e una città di fama internazionale: "basterebbe solo pensare a tutti a vantaggi in termini di finanziamenti Ue". E senza contare "tutte le garanzie di autonomia, con lo status di municipio, il mantenimento del consiglio municipale e la possibilità di esprimere pareri preventivi e vincolanti". "Ma forse - ironizza Vichi - Mombaroccio non ha bisogno di soldi, come mi ha detto ieri un mio concittadino". Anche il sindaco si sente a posto con la sua coscienza - "la scorsa notte ho dormito tranquilli" - per avere sottoposto alla popolazione un'opportunità, "che non si è voluta cogliere. Del resto l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa a causa della sua incapacità di cambiamento. Qui ha prevalso l'orgoglio locale, dimenticando che il personaggio più importante di questi luoghi, il conte marchese Guidubaldo Del Monte veniva da Pesaro".(ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it