Marche

Maltrattamenti disabili,indagate maestre

Schiaffi e insulti a tre ragazzi

Redazione Ansa

Due insegnanti di sostegno presso la scuola speciale dell'Istituto Bignamini, plesso dell'Istituto comprensivo di Falconara Centro, sono indagate per maltrattamenti a tre ragazzi disabili da loro seguiti. Le indagini dei carabinieri sono partite a fine 2014, su segnalazione di un'altra insegnante. Le due maestre sarebbero ora state trasferite. Oltre ad avere schiaffeggiato, insultato e tirato i capelli ai ragazzini, li avrebbero lasciati soli.

"I ragazzini stanno bene e sono sereni". Ci tiene soprattutto a rassicurare le famiglie Pino De Stavola, preside dell'Istituto Comprensivo Falconara Centro, al quale fanno capo le due maestre indagate per maltrattamenti a tre piccoli disabili della scuola speciale presso il centro Bignamini-Don Gnocchi. L'istituto - sottolinea il preside - "prende le distanze da qualsiasi condotta che sia lesiva del benessere dei ragazzi", in attesa comunque dell'esito del lavoro della magistratura che deve "accertare le responsabilità". De Stavola ha saputo dell'inchiesta "solo al momento del passaggio di consegne, dato che ho preso servizio qui all'inizio di ottobre 2015" e su alcuni particolari è vincolato "da un dovere di riservatezza". Gli alunni della scuola speciale presso il Bignamini (che si occupa in particolare di patologie dell'età evolutiva) sono 25, tra scuola dell'infanzia e primaria.

Invita alla cautela il direttore del Centro Bignamini Paolo Perucci, che ha avuto sentore dell'inchiesta in modo informale poco tempo fa, mentre "non ci sono state segnalazioni da parte delle famiglie". "Il Centro - sottolinea - è estraneo -. La scuola dispone di locali nel nostro edificio, ma è gestita dall'Istituto Comprensivo Falconara Centro, da cui dipendono le due insegnanti". "Attendiamo lo sviluppo delle indagini - annuncia - potremmo essere anche parte lesa"
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it