Lombardia

Dal 7 maggio il biglietto di Atm diventa ricaricabile

Fino a 30 viaggi in un unico ticket

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 03 MAG - Atm dice addio al biglietto 'usa e getta': dal 7 maggio il ticket per accedere a bus, tram, filobus e metro diventa ricaricabile. 'RicaricaMi' è il nuovo ticket - che non è nominativo e che può essere usato da persone diverse ma non contemporaneamente - che consente di ricaricare in un unico biglietto fino a 30 viaggi senza costi aggiuntivi. L'obiettivo, sottolineano da Atm in una nota, è quello di evitare il più possibile lo spreco di biglietti, incoraggiando i viaggiatori a ricaricare il biglietto anziché buttarlo dopo ogni singolo viaggio. Per un periodo transitorio sarà comunque possibile utilizzare i vecchi ticket, che saranno validi fino al 30 novembre 2024.
    Per sensibilizzare e informare i clienti, da oggi è partita la campagna di comunicazione 'Riduci. Riusa. RicaricaMi' nelle stazioni della metropolitana, alle fermate di superficie, a bordo dei mezzi e su tutti i canali digitali di Atm.
    L'Azienda, inoltre, ha realizzato un video tutorial per spiegare come utilizzare e ricaricare il nuovo biglietto RicaricaMi. Infine, il personale di Atm sarà presente nelle principali stazioni della metropolitana per fornire a tutti i passeggeri l'assistenza necessaria.
    In vista di questa evoluzione digitale, Atm ha installato 850 nuovi lettori in metropolitana che, grazie a una grafica personalizzata, indirizzeranno il passeggero nell'individuazione del punto di convalida.
    Anche i biglietti di Trenord, la società per il trasporto ferroviario della Lombardia, ha adottato da un anno i ticket ricaricabili. Ogni mese Trenord emette 1,5 milioni di titoli di viaggio su supporti ricaricabili Chip on Paper (COP) e 1,2 su sito e App.
    Grazie a un piano di progressivo rinnovo dei sistemi utilizzati nelle 52 biglietterie Trenord, nelle rivendite autorizzate e nelle 250 self-service, oggi tutti i canali di vendita fisici emettono solo biglietti ricaricabili. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it