Lombardia

Parigi, a Milano 250 agenti in più

Potenziato anche il personale che visiona le telecamere

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 19 NOV - Milano, 'obbiettivo potenziale' del terrorismo, dopo l'ulteriore alert dell'Fbi reso noto ieri in tarda serata risponde con la massima mobilitazione di uomini e mezzi per la sicurezza. Per quasi un mese, infatti, nel capoluogo lombardo ci saranno circa 250 agenti in più per strada. Una misura ottenuta grazie a un "ritardo ad hoc" nel normale avvicendamento degli uomini. Contemporaneamente verrà potenziato il personale dedicato alla vigilanza sulle immagini riprese dalle telecamere.
   In sostanza, secondo indiscrezioni (i provvedimenti verranno discussi stamani nel corso di un Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura), gli uomini della Polizia di Stato che erano stati assegnati ad altre città verranno trattenuti ancora per un po' a Milano, mentre ne arriveranno di nuovi da altre città o dalle scuole di polizia. Questo permetterà di avere un saldo positivo di personale in divisa superiore alle 200 unità da impiegare in strada nel supersensibile periodo natalizio e di fine anno, che culmina nell'evento mondiale della Prima della Scala. Sempre sul fronte della sicurezza, verrà potenziato l'occhio delle telecamere. Cioè il numero di persone che vede sugli schermi, nelle centrali operative, cosa le telecamere riprendono. Al gran numero di telecamere presenti in città, infatti, in momenti di massima allerta deve corrispondere un aumento del personale che vigila sulle immagini. Questo aumento è previsto per tutte le forze dell'ordine, e in particolar modo nelle centrali a Palazzo Beccaria e nel centro allestito in occasione di Expo a Quarto Oggiaro, dove ha sede il Servizio Interventi Strategici d'Emergenza della Polizia Locale.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it