Liguria

Parco Montemarcello sì o no? E' lite

Lega divisa. Ambientalisti: parchi frenano speculazioni edilizie

Redazione Ansa

(ANSA) - LA SPEZIA, 23 SET - Si alzano gli scudi intorno al Parco regionale di Montemarcello Magra Vara, che il consigliere Andrea Costa (Liguria Popolare) vorrebbe abolire attraverso una proposta di legge che sarà discussa nella commissione ambiente e territorio, presieduta dallo stesso Costa, entro un paio di settimane. Non solo ambientalisti, ma anche politici e amministratori hanno detto no alla chiusura dell'ente con sede a Sarzana che tutela dal 1995 ambiente, flora e fauna nella zona di Montemarcello, tra Lerici e Ameglia, e le aree fluviali di Magra e Vara. Una vasta porzione di territorio nella provincia della Spezia, che interessa 18 comuni. Ma per Costa un ente ormai inutile. "Non basta tracciare un confine per istituire un'area protetta, occorre dare la possibilità a privati di investire e incentivare la presenza dell'uomo", ha detto. La proposta di legge, presentata in aprile, darebbe la possibilità ai sindaci di "agire in maniera diretta. Il territorio del Parco in questi 20 anni è peggiorato, basti vedere i danni alluvionali causati dalla mancata pulizia negli alvei dei fiumi o il problema dei cinghiali che trovano lì riserva". Un risparmio anche dal punto di vista economico e di poltrone, sottolinea il consigliere. Ma se la proposta piace ad alcuni sindaci del centrodestra e al consigliere regionale del Carroccio Giovanni De Paoli, viene osteggiato persino all'interno della stessa maggioranza. "Anziché rinunciare a un ente pubblico che potrebbe avere un ruolo strategico fondamentale, dobbiamo lavorare per renderlo più efficace" ha detto Stefania Pucciarelli, consigliere regionale della Lega Nord, che ha incontrato il presidente del Parco Pietro Tedeschi concordando sulla necessità di una riforma, ma non sull'abolizione. E le associazioni ambientaliste intanto hanno lanciato un appello contro la soppressione dell'ente. "Oggi i parchi rappresentano l'ultima barriera alla speculazione edilizia".
    Appello accolto dai consiglieri del Pd, ma anche dal presidente di un altro Parco, quello Nazionale delle Cinque Terre, Vittorio Alessandro. E il senatore Pd Massimo Caleo ha chiesto sulla vicenda l'interessamento del ministro Gianluca Galletti. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it