Liguria

Toti, Landini 'Errani si dimise, gesto che ridato credibilità'

"Hai diritto di difesa ma non di portare al baratro istituzioni"

Redazione Ansa

(ANSA) - GENOVA, 13 MAG - "Io vengo dall'Emilia Romagna.
    Quando era presidente Errani e arrivò un avviso di garanzia un minuto dopo si è dimesso, per poi scoprire anni dopo che era completamente innocente. Allo stesso modo credo sia un gesto importante, perché quando uno riveste un ruolo non c'è solo il problema di quello che succede a lui, c'è anche quello della credibilità dell'istituzione che rappresenta in quel momento".
    Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a Genova per l'iniziativa pubblica a sostegno dei referendum abrogativi sul tema del lavoro, rispondendo alla domanda se ritenga che il presidente della Regione Giovanni Toti debba dimettersi in seguito all'indagine esplosa in Liguria.
    "Il rischio che vedo, di fronte a quello che sta succedendo qui come da altre parti - sottolinea Landini - è che aumenti l'atteggiamento delle persone che non si sentono più rappresentate da nessuno. E questo è un indebolimento della democrazia. Quindi credo ci siano dei momenti in cui devi anche assumerti la responsabilità di quello che rappresenti e se pensi di essere innocente hai tutto il diritto di tutelarti ma nello stesso tempo non puoi portare al baratro anche le istituzioni che rappresenti e la credibilità che ci vuole - ha concluso -. Poi ognuno risponde alla sua coscienza". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it