Liguria

Terzo valico, terminata fase quadruplicamento binari nodo Genova

Al lavoro 150 tecnici Rfi e general contractor a guida Webuild

Redazione Ansa

(ANSA) - GENOVA, 06 SET - Avanzano le attività di realizzazione del progetto unico Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova. Si è conclusa ieri la seconda fase di adeguamento del Bivio Polcevera propedeutica alla realizzazione dei due nuovi binari previsti nella tratta ferroviaria Voltri - Sampierdarena.
    Sono stati circa 150 i tecnici di Rfi (Gruppo FS) e del general contractor Webuild e i suoi appaltatori che hanno operato h24 nella realizzazione del nuovo Bivio Polcevera, funzionale alla realizzazione del quadruplicamento e nel prolungamento della Bretella di Prà per il futuro innesto previsto nel Bivio stesso.
    Durante questa seconda fase sono stati eseguiti lavori di modifica al piano binari e di riconfigurazione dell'apparato di comando computerizzato della circolazione collocato a Genova Rivarolo. Tra le altre attività è stata installata, per la prima volta in Italia, un nuovo tipo di intersezione su traversoni interamente in cemento armato. La configurazione definitiva del Quadruplicamento della tratta Genova Voltri - Genova Sampierdarena avrà quattro binari complessivi, di cui due nuovi per i treni a lunga percorrenza (merci e viaggiatori) ottenuti con il completamento della Bretella di Prà che si affiancheranno ai due esistenti sull'attuale tracciato della linea costiera per il traffico metropolitano e regionale. Il quadruplicamento consentirà ai treni merci la connessione diretta tra il Porto di Voltri e il Terzo Valico dei Giovi. In contemporanea, nei 30 giorni in cui è stato necessaria l'interruzione del Bivio, sono stati eseguiti interventi sulla galleria Facchini 1 dove è stato realizzato un guscio metallico che consentirà di proseguire con il consolidamento della galleria mantenendo attiva la circolazione ferroviaria. L'attività di consolidamento è propedeutica all'allargamento della galleria per l'adeguamento della sagoma agli standard europei per il trasporto merci consentendo il transito dei treni tra la nuova linea del Terzo Valico dei Giovi e il Porto storico di Genova. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it