Liguria

Regione: Pd, conti peggiorano. M5S, partito unico fa danni

Paita: Le scelte di Toti hanno aumentato i costi

Redazione Ansa

 "Il partito unico continua a distruggere la Liguria. La Giunta Toti non ha risolto una crisi industriale, nel settore dei rifiuti i miglioramenti sono stati zero, così come per i trasporti, l'unica cosa che è cresciuta in Liguria è la disoccupazione. Sullo scandalo cartolarizzazione di Arte, la Giunta Toti non ha consentito nemmeno una commissione d'inchiesta come abbiamo chiesto". Lo denuncia la consigliera M5S Alice Salvatore spiegando perchè il M5S ha votato contro il rendiconto 2015 approvato oggi dal Consiglio regionale. Il consigliere Pd Luca Garibaldi ha spiegato invece che "il partito unico non esiste, il bilancio del primo anno della Giunta Toti è indubbiamente negativo, tra promesse e fatti c'è stata una grande distanza, solo tanti annunci e propaganda, questa è la verità". Il consigliere Pd Pippo Rossetti e la capogruppo Raffaella Paita hanno evidenziato come le "scelte della giunta Toti non abbiano in alcun modo migliorato i conti, anzi, si vedono peggioramenti in tutte le voci di bilancio, compresa quella del reddito pro capite". 

Il Pd ha aggiunto: "Abbiamo votato contro il bilancio consuntivo 2015 perché la politica del centrodestra ha aumentato i costi della politica, delle missioni e della rappresentanza. Nel secondo semestre del 2015 la Giunta Toti ha tolto parte delle risorse per l'economia equa e solidale, eliminato i finanziamenti alle associazioni storiche dei disabili, tolto i soldi regionali che sostenevano il rapporto tra scuola e soggetti sociali, compresi quelli che si occupavano di emarginazione come le scuole di musica e i teatri sociali. Non c'è stata alcuna svolta sulla gestione dei costi, neppure su quelli sanitari, tanto che a dicembre 2015 tutti i liguri hanno dovuto pagare l'Irpef. E parliamo anche di coloro che erano stati esentati fino a quel momento dalla Giunta Burlando, con un reddito tra i 15 mila e i 28 mila euro.
Di fronte a tutto questo non potevamo che votare contro".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it