Lazio

Casa di Montecarlo, Fini condannato a 2 anni e 8 mesi

5 anni a Elisabetta Tulliani, stessa pena al padre, 6 a fratello

Redazione Ansa

 Una operazione immobiliare dai contorni opachi e dietro la quale, secondo il tribunale di Roma, si nascondeva una attività di riciclaggio di denaro. Dopo sette anni dalla richiesta di rinvio a giudizio arriva la sentenza di primo grado per la vicenda legata all'acquisto di un appartamento a Montecarlo, al numero 14 di Boulevard Princesse Charlotte.
   I giudici della quarta sezione collegiale, dopo circa due ore di camera di consiglio, hanno condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione l'ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, a 5 anni la sua compagna Elisabetta Tulliani. Il tribunale ha inoltre inflitto 6 anni a Giancarlo Tulliani, 5 anni al padre Sergio e 8 anni a Rudolf Theodor Baetsen.
Il tribunale ha sostanzialmente recepito l'impianto accusatorio della Procura di Roma che ai cinque muove l'accusa riciclaggio. A Fini, che era presente in aula, i magistrati contestano "la condotta relativa all'autorizzazione alla vendita dell'appartamento" escludendo l'aggravante e riconoscendogli le attenuanti generiche.
   "Non ho autorizzato la vendita dell'abitazione di Montecarlo ad una società riconducibile a Giancarlo Tulliani. Quando ho dato l'ok non sapevo chi fosse l'acquirente" ha commentando l'ex presidente della Camera lasciando la cittadella giudiziaria della Capitale che ha poi aggiunto: "me ne vado più sereno di quello che si può pensare dopo 7 anni di processo. Ricordo a me stesso che per analoga vicenda una denuncia a mio carico fu archiviata dalla procura di Roma. Dopo tanto parlare, dopo tante polemiche, tante accuse, tanta denigrazione da un punto di vista politico sono responsabile di cosa? Di aver autorizzato la vendita. Non mi è ben chiaro in cosa consista il reato".
   La difesa dell'ex parlamentare annuncia il ricorso in appello sostenendo che il tribunale ha riconosciuto nei suoi confronti una sorta di "concorso morale" nell'attività illecita.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it