Lazio

Mafia Roma: furto e danni a deposito Servizio Giardini

Rubati mezzi, computer e danneggiate strutture

Servizio Giardini

Redazione Ansa

Furto di mezzi e danneggiamenti nella notte nel deposito e all'ufficio emergenze del Servizio Giardini del Comune di Roma. A seguito dell'inchiesta su Mafia Capitale erano stati sospesi tutti gli appalti sul verde pubblico affidati alle coop di Buzzi. Nell'inchiesta è coinvolto anche l'ex dirigente del servizio Claudio Turella. 

Secondo quanto si apprende, i ladri si sono introdotti nel deposito automezzi dell'ufficio emergenze Servizio Giardini, in via Colli della Mentuccia, la notte scorsa ed hanno rubato un mini escavatore, una piattaforma elevabile da 21 metri, due camion da 35 quintali e un pc. Sparite anche tutte le "attrezzature da taglio", come motoseghe, molti i danni alle strutture: alcuni camion sono stati distrutti ed in altre è stato asportato del gasolio. L'ufficio emergenze del Servizio Giardini è stato messo nell'impossibilità di intervenire in caso di chiamate. Sono in corso rilievi da parte della polizia.

Assessorato Ambiente e Rifiuti, duro colpo a servizio - "E' un fatto gravissimo che assesta un duro colpo all'operatività del Servizio Giardini in un momento in cui, dopo la sospensione degli appalti sul verde per l'inchiesta Mafia Capitale (richiesta dell'assessore Marino per fare chiarezza e pulizia), stavamo sopperendo con il servizio diretto dei nostri giardinieri e con i mezzi a disposizione". È quanto si legge in una nota dell' l'Assessorato all'Ambiente e ai Rifiuti di Roma Capitale. "E' un momento difficile, ma non ci facciamo demoralizzare da quanto successo e continuiamo a lavorare per assicurare in tutti i modi alla città di Roma e ai romani i servizi che merita e che servono, sempre in modo trasparente e nel rispetto della legalità, nota che ha caratterizzato il nostro operato. Alle forze di polizia e alla magistratura continuiamo ad assicurare tutta la nostra collaborazione", conclude la nota.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it