Friuli Venezia Giulia

A Trieste si celebrano i 100 anni dell'Associazione carabinieri

Carrozzo: 'Vigiliamo in silenzio per garantire la serenità'

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 11 MAG - Con la cerimonia dell'Alzabandiera in piazza Unità d'Italia e una funzione religiosa, l'Arma dei carabinieri ha celebrato oggi a Trieste i 100 anni dalla fondazione della sezione locale dell'Associazione nazionale carabinieri, alla presenza, tra gli altri, del comandante della Legione Friuli Venezia Giulia, generale di brigata Francesco Atzeni. La sezione è presente in città dal 1924 e conta 408 soci.
    "Un grazie a un'Arma che fu, è e sarà sempre fedele alla Costituzione ma soprattutto al popolo italiano - ha affermato monsignor Ettore Malnati, durante l'omelia - cari carabinieri, continuate a essere ciò che siete e dateci quella serenità in un momento non facile della nostra città".
    L'Anc, ha spiegato il comandante provinciale dei carabinieri di Trieste, colonnello Mauro Carrozzo, a margine della cerimonia, "è la custode dei valori dell'essere carabinieri.
    Abbiamo inaugurato una mostra nel palazzo della Regione, dove abbiamo esposto una serie di divise, e mi è piaciuto in quell'occasione dire che 'noi siamo quelli che vigilano quando gli altri dormono, quando gli altri si divertono, e interveniamo quando gli altri scappano'. Questa è la nostra tradizione. Lo facciamo sempre in silenzio, come diceva Papa Francesco non ci piace la cultura del pavone. Cerchiamo di far vivere al cittadino e anche a noi stessi una vita quotidiana serena senza farci vedere, siamo vigili in maniera discreta".
    A Trieste, ha osservato Carrozzo parlando di sicurezza, "rispetto a 10 anni fa la situazione è cambiata. Quando c'è un'evoluzione economica, questa parabola si porta dietro tutto ciò che c'è di buono e qualcosa anche di male. La cosa importante è che ogni volta che succede qualcosa in città le forze di polizia tutte intervengono e c'è sempre una risoluzione del caso, anche grazie all'opera di coordinamento e giudiziaria processuale dell'autorità giudiziaria. Questo deve dare la misura di sicurezza al cittadino".

Le celebrazioni sono proseguite nel pomeriggio con l’esibizione della Fanfara dei Carabinieri. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it