Friuli Venezia Giulia

Pd Fvg, al via campagna elettorale per Europa delle persone

Vito, unica candidata Fvg per Nordest, 'portare nostro esempio'

Redazione Ansa

(ANSA) - UDINE, 03 MAG - "Abbiamo bisogno di un'Europa forte, coraggiosa, che sappia affrontare i temi cruciali oggi come migrazioni, tutela del suolo, cambiamento climatico, dissesto idrogeologico, sostenibilità, dignità del lavoro, diritti.
    Vogliamo un'Europa delle persone, pulita, trasparente e solidale, dove ogni cittadino vale. Diversamente dal centro destra, noi mettiamo la persona al centro". Sono le priorità di Sara Vito, unica candidata del Fvg del Pd per il Nordest alle elezioni europee.
    Le ha esposte all'apertura della campagna elettorale Dem in regione. All' incontro, "L'Europa che vogliamo", sono intervenuti, tra gli altri, oltre a Sara Vito e altri candidati nel Nordest, il sen. Pd Antonio Misiani, la segretaria del Pd Fvg Caterina Conti; il capolista Pd nel Nordest Stefano Bonaccini ha inviato un videomessaggio.
    Per Conti il Fvg ha "qualcosa da dire in Europa, e l'Europa serve al Fvg per potersi sviluppare sui piani delle infrastrutture, culturale, economico. Senza una prospettiva europea il Fvg rischia di diventare una regione periferica".
    Sulla stessa lunghezza d'onda la candidata Dem Sara Vito. "La mia candidatura si fa forte della specialità di questa regione: vogliamo portare in Europa l'esempio del Fvg, dimostrazione che una storia difficile e travagliata può portare alla convivenza tra i popoli e alla costruzione di un grande laboratorio multiculturale e di pace".
    Tra i temi che Vito punta a portare all'attenzione dell'Ue in quanto candidata del Fvg, c'è quello delle migrazioni. "L'Europa - ha concluso - deve ragionare in ottica di solidarietà tra i popoli, ma i territori di prima accoglienza non possono essere lasciati soli e dobbiamo lavorare per superare il voto all'unanimità nei trattati, cosa a volte necessaria, ma che spesso impedisce di prendere delle decisioni in questo campo delicato". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it