Friuli Venezia Giulia

Regione Fvg dispone norma su regole per fotovoltaico

Critica l'opposizione, "tentativo strumentale"

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 29 APR - "L'amministrazione regionale ha predisposto una norma transitoria per garantire il controllo pianificatorio della Regione e dei territori al fine di evitare il proliferare incontrollato di impianti fotovoltaici, in particolare in zone agricole. Non è un proposito ideologico, perché c'è la necessità di incentivare la produzione di energia sostenibile coniugandola con la tutela del territorio". Lo ha detto oggi nell'aula del Consiglio regionale l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro, nell'ambito della discussione del ddl 18 Omnibus.
    La norma prevede tutela dell'ambiente, del paesaggio, della biodiversità, del patrimonio culturale e paesaggistico, del suolo agricolo e delle peculiari produzioni agroalimentari del territorio, indicando aree caratterizzate da presumibile non idoneità alla realizzazione di impianti fotovoltaici soggetti alla autorizzazione unica, suddividendole per destinazione e per la specifica tutela a cui sono sottoposte.
    Critica l'opposizione in aula. "Quello che fa oggi il centrodestra è solo uno strumentale tentativo di 'melina' che rischia di non portare ad alcun risultato utile. La norma inserita oggi nell'omnibus rischia fortemente di finire sotto la tagliola dell'impugnazione del governo e di contenziosi infiniti, lasciando i terreni agricoli e di pregio oggetto di invasione di mega parchi fotovoltaici" scrivono in una nota i consiglieri regionali del Pd Diego Moretti, Francesco Martines, Andrea Carli e Massimiliano Pozzo. "Parlare di aree caratterizzate da presumibile non idoneità ai fini della realizzazione di impianti fotovoltaici significa - prosegue la nota -creare una situazione aleatoria che può dare solo adito a controversie e conflitti sulle varie interpretazioni possibili".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it