Rubriche

Estonia: premier, no a populismo, rafforzare sentimento Ue

Ratas, 'non mi piacciono frontiere', su migranti 'solidarietà'

Redazione Ansa

(ANSA) - STRASBURGO, 3 OTT - "Combattere il populismo e rafforzare il sentimento europeo". E' uno dei passaggi del discorso del premier estone Juri Ratas sul Futuro dell'Europa alla plenaria del Parlamento Ue oggi a Strasburgo. "A me non piacciono le frontiere in Europa, quelle che ancora esistono negli stati membri, le frontiere che in parte sono state reintrodotte per la crisi migratoria e quelle che potrebbero ancora essere erette", ha aggiunto. Sui migranti Ratas ha sottolineato che "le misure a breve termine posso portare solo soluzioni a breve termine", chiedendo di "mostrare solidarietà", di collaborare "con i paesi terzi, usare tutti gli strumenti che le politiche di sviluppo e commerciali ci offrono" ed aprendo ad "una nuova alleanza Ue-Africa, un'idea che può portare a effetti positivi". Sulla sicurezza ha chiesto un "alto livello di sorveglianza alle frontiere", "migliori sinergie" sul sistema di scambio di informazioni doganali, mentre sulla difesa ha proposto "maggiore cooperazione fra stati membri, con un rafforzamento reciproco nelle relazioni fra l'Ue e la Nato". "E' inevitabile conservare un'unità transatlantica" in quanto "l'Europa non può affrontare i rischi della sicurezza mondiale da sola", ha sottolineato.(ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it