Rubriche

Montenegro: Pe, nel 2016 Russia cercò destabilizzare Paese

Commissione Affari esteri,preoccupano ancora corruzione,crimine

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 28 FEB - Il Montenegro è il paese candidato "più avanzato" sulla strada verso l'accesso all'Ue, ma nel 2016 ha dovuto "affrontare il tentativo della Russia di discreditare i risultati" ottenuti finora. Lo sostengono in una risoluzione i membri della commissione Affari esteri, che oggi hanno approvato il documento con 51 voti favorevoli, 6 contrari e 2 astensioni.

Il testo offre "critiche costruttive in settori" nei quali esiste la "necessità di miglioramenti", ma "prende nota anche dei progressi" fatti finora dal Paese, afferma il relatore Charles Tannock (Ecr). "Visto che il Montenegro vuole entrare nella Nato quest'anno, credo che sia un momento importante per il suo processo d'integrazione euro-atlantica ed è vitale che il Parlamento europeo prenda questa opportunità per mostrare il nostro forte supporto", aggiunge. Finora sono stati aperti 26 capitoli negoziali per l'accesso del Montenegro all'Ue, di cui 2 sono già stati chiusi, "tuttavia, corruzione, crimine organizzato e libertà dei media" provocano "serie preoccupazioni", riporta la risoluzione.

Inoltre, secondo gli eurodeputati la Russia ha cercato di "influenzare" il Paese e "destabilizzare i Balcani occidentali" discreditando le elezioni che si sono tenute in ottobre, e per questo chiedono all'Alto rappresentante Federica Mogherini di "seguire da vicino le indagini in corso sul presunto tentativo di colpo di Stato".(ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it