01. Rubriche

Eurocamera, 'troppi ritardi sui progetti della rete Ten-T'

'Le grandi infrastrutture sono fondamentali per la coesione'

Redazione Ansa

(ANSA) - STRASBURGO, 13 GIU - L'Eurocamera critica i lunghi ritardi di attuazione della politica relativa alla rete transeuropea dei trasporti (Ten-T) e chiede alla Commissione un monitoraggio più sistematico dei lavori. In una relazione approvata con 538 voti a favore 23 astenuti e 64 contrari, l'Aula ha sottolineato che "la politica relativa alla rete transeuropea dei trasporti è fondamentale per il buon funzionamento del mercato unico e la coesione socioeconomica e territoriale dell'Ue, nonché per la promozione della connettività e l'accessibilità di tutte le regioni dell'Ue e il conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo". Il testo "deplora che i grandi progetti infrastrutturali cofinanziati dall'Ue risentano in media di ritardi maggiori rispetto a progetti di trasporto analoghi a livello mondiale" e ricorda che "le grandi infrastrutture di trasporto contribuisco allo sviluppo sostenibile delle regioni europee migliorando la connettività verde, che contribuisce a proteggere l'ambiente attraverso la riduzione delle emissioni di CO2".

Soddisfatto Alberto Mazzola, direttore esecutivo della Comunità europea delle compagnie e dei gestori ferroviari (Cer), che parlando ad ANSA ha sottolineato come "sia necessario spingere per l'accelerazione del testo sulla rete Ten-T affinché si chiuda in questa legislatura europea". La riforma è infatti in fase di negoziato tra le istituzioni Ue e annovera la galleria di base del Brennero e i collegamenti degli 11 corridoi europei, tra i quali il Reno-Alpi e il Corridoio Mediterraneo, che include il ponte sullo stretto di Messina. (ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it