Rubriche

I leader regionali Ecr a confronto sulle sfide dell'agricoltura

Riunione dei Conservatori e Riformisti europei del Cdr in Spagna

I leader regionali Ecr a confronto sulle sfide dell'agricoltura

Redazione Ansa

BRUXELLES - Discutere di come le regioni e le città dell'Ue guidate dai conservatori possono contribuire a cambiare il futuro dell'Europa. Il gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (Ecr) del Comitato europeo delle regioni (CdR) si è riunito a Valladolid, in Spagna, per un confronto dedicato in particolare alle sfide dell'agricoltura europea di fronte alle crescenti esigenze ambientali.

Nel suo discorso di apertura, il presidente del gruppo e della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha riconosciuto che la tutela dell'ambiente è una priorità ma ha sottolineato allo stesso tempo che "abbiamo bisogno di un ambiente in cui siano presenti gli agricoltori. Nessuno sa meglio degli agricoltori come preservare l'ambiente, ma ha meno bisogno della follia ecologica scritta da chi non ha mai trascorso un giorno in azienda agricola. Proteggere la sovranità alimentare europea significa proteggere l'identità europea".

Presente alla conferenza anche il commissario all'agricoltura, Janusz Wojciechowski, il quale - a quanto riferito in una nota del gruppo - avrebbe sottolineato come le recenti sfide "abbiano rafforzato gli elementi più importanti del nostro sistema alimentare: sicurezza nell'approvvigionamento alimentare per i cittadini; stabilità dei mezzi di sussistenza dei nostri agricoltori e delle comunità rurali; sostenibilità del clima, della biodiversità e risorse naturali e solidarietà con i nostri agricoltori". Sono intervenuti in videomessaggio Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ed Ettore Prandini, presidente della Coldiretti.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it