Rubriche

Da Bruxelles primo ok al parere sull'economia circolare di Capone

"Ridurre, recuperare, riusare, non è più una scelta, ma una necessità"

Da Bruxelles primo ok al parere sull'economia circolare di Capone

Redazione Ansa

BARI - A Bruxelles arriva il primo via libera delle Regioni e città europee al parere sull'economia circolare proposto da Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia. La commissione Ambiente del Comitato europeo delle Regioni ha approvato il testo di cui è relatrice Capone, che ora potrà passare all'esame della plenaria dell'istituzione europea che rappresenta la voce degli enti locali e regionali di tutta Europa. Il parere sarà in discussione a giugno prossimo.

"Siamo orgogliosi che il nostro parere faccia parte dell'ambiziosa agenda della presidenza belga - spiega Capone - esprimiamo soddisfazione per il voto all'unanimità espresso dalla commissione Energia, cambiamenti climatici e ambiente. Ringrazio tutti i componenti, la questione riguarda il futuro della vita di tutti noi. Viviamo su un pianeta malato e in un contesto geopolitico che ci rende sempre più vulnerabili nei nostri approvvigionamenti. I limiti di un modello di sviluppo fondato su un approccio lineare ed estrattivo sono noti. Così come i vantaggi di un modello che invece sia basato su un approccio circolare e rigenerativo - aggiunge - L'economia circolare: ridurre recuperare riusare, non è più una scelta, ma una necessità nel nostro cammino verso la neutralità climatica e verso l'autonomia strategica del nostro continente. Noi enti locali e regionali, da sempre e per sempre l'anello più vicino ai nostri cittadini, siamo in prima linea nell'affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche della transizione verde. Serve una svolta culturale e non possiamo farcela da soli: le amministrazioni locali hanno bisogno di più personale, più strumenti finanziari e più assistenza. L'Ue deve rispondere a queste esigenze per non ritardare il raggiungimento del Green Deal".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it