01. Rubriche

Letta alle Regioni, green e difesa sfide per il mercato unico

"Rinnovare la coesione contro la fuga di cervelli"

Letta alle Regioni, green e difesa sfide per il mercato unico

Redazione Ansa

BRUXELLES, 18 MAR - "Dobbiamo lavorare per essere sostenitori del futuro del mercato unico e del futuro dell'integrazione europea verso le principali sfide che abbiamo davanti a noi: come finanziare la transizione" verde, "come finanziare e gestire l'allargamento, come affrontare le nuove sfide principali della difesa" aperte dall'aggressione "ingiustificata della Russia all'Ucraina". Lo ha detto il presidente dell'istituto Jacques Delors, Enrico Letta, incaricato dal Consiglio Ue di redigere un rapporto di alto livello sullo stato di salute del mercato unico, in un videomessaggio rivolto ai leader dei territori europei riuniti a Mons al vertice Ue delle Regioni e delle Città.

"Nei miei incontri in giro per l'Europa ho incontrato molti di voi, abbiamo discusso insieme", ha osservato Letta, indicando che il suo lavoro è stato realizzato "sul campo", guidato dall'idea che il report - che sarà presentato il 17 aprile - "non sia" legato "solo alla bolla di Bruxelles", ma "debba essere una discussione che coinvolga le persone" perché "il mercato unico è per i cittadini". "Penso che il tema del futuro delle politiche di coesione sia strettamente legato a questa discussione sul futuro del mercato unico", ha aggiunto.

"Questa tendenza alla 'fuga di cervelli' che sta diventando una spoliazione di Paesi o regioni a causa della mobilità è qualcosa che dobbiamo affrontare. Non fermando la mobilità, ma cercando con una nuova fase delle politiche di coesione di dare la possibilità alle regioni più periferiche, alle regioni più povere, di avere un futuro all'interno dell'Unione Europea", ha proseguito Letta. "Il tema del futuro delle politiche di coesione è strettamente legato alla discussione sul futuro del mercato unico".

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it