Rubriche

La Germania chiede di aggiungere 2,3 miliardi al capitolo RepowerEu nel Pnrr

Gli investimenti usati per l'efficienza energetica degli edifici e l'acquisto di veicoli a emissioni zero

La Germania chiede 2,3 miliardi con RepowerEu nel Pnrr

Redazione Ansa

BRUXELLES - La Germania ha presentato una richiesta alla Commissione europea per aggiungere un capitolo RepowerEu da 2,3 miliardi di euro al suo Pnrr, proponendo anche di modificare alcune misure esistenti. Lo annuncia l'esecutivo comunitario in una nota. Il capitolo RepowerEu comprende due nuove riforme, due nuovi investimenti e uno potenziato. Le riforme mirano ad accelerare le autorizzazioni per la diffusione dell'energia eolica on-shore e offshore. Gli investimenti sostengono le ristrutturazioni per migliorare l'efficienza energetica degli edifici residenziali, l'acquisto di veicoli da trasporto a emissioni zero e le relative infrastrutture di rifornimento e ricarica, e l'implementazione dell'infrastruttura per l'idrogeno attraverso una piattaforma digitale.

La Germania ha chiesto di trasferire parte della sua quota della riserva di adeguamento alla Brexit, pari a 220 milioni di euro, al suo piano di ripresa e resilienza. Insieme alla dotazione di sovvenzioni RepowerEU della Germania (2,1 miliardi di euro), questi fondi farebbero sì che il suo piano complessivo per la ripresa e la resilienza valga 30,3 miliardi di euro in sovvenzioni nell'ambito del Recovery (6,25 miliardi ricevuti ad oggi). Le richieste di modifica al Pnrr sono legate a circostanze oggettive che incidono sulla fattibilità dell'attuazione delle misure pertinenti rispetto a quanto originariamente previsto.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it