Rubriche

Bruxelles impone misure più severe all'Etiopia per ottenere visti

Data la sua cooperazione 'insufficiente' nel rimpatrio dei migranti

Bruxelles impone misure più severe all'Etiopia per ottenere visti

Redazione Ansa

BRUXELLES - L'Ue ha dichiarato di voler imporre all'Etiopia un processo di rilascio dei visti più severo a causa della cooperazione "insufficiente" del Paese africano nel rimpatrio dei richiedenti asilo e degli immigrati irregolari respinti. I cittadini etiopi avranno quindi più difficoltà a soddisfare i requisiti richiesti per l'ingresso nei Paesi dell'Ue, mentre i diplomatici dovranno pagare per ottenerli.

Il tempo di elaborazione dei visti standard per gli etiopi diretti in Ue è stato inoltre esteso dagli attuali 15 a 45 giorni. Bruxelles ha già imposto procedure analoghe nei confronti del Gambia. L'ultima mossa contro il Paese del Corno d'Africa fa seguito a una valutazione della Commissione europea secondo cui "la cooperazione dell'Etiopia nel campo della riammissione dei suoi cittadini che soggiornano illegalmente nell'Ue è insufficiente", come ha dichiarato in un comunicato il Consiglio dell'Ue.

"Le autorità etiopi non rispondono alle richieste di riammissione e persistono difficoltà nel rilascio dei documenti di viaggio d'emergenza e nell'organizzazione delle operazioni di rimpatrio volontario e non volontario", ha aggiunto.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it