Rubriche

Le istituzioni europee firmano la dichiarazione di La Hulpe, sostenere i diritti sociali

Testo comune per l'agenda 2024-2029, Austria e Svezia si sfilano

Le istituzioni europee firmano la dichiarazione di La Hulpe, sostenere i diritti sociali

Redazione Ansa

LA HULPE - I diritti sociali al centro dell'Europa del futuro. Le istituzioni Ue - Commissione europea, Parlamento Ue e Consiglio -, insieme alle parti sociali, hanno firmato la Dichiarazione di La Hulpe per riconfermare "il pilastro europeo Ue dei diritti sociali come bussola" per l'agenda della nuova legislatura 2024-2029. A quanto si apprende, tra i ventisette Stati membri, Austria e Svezia non hanno sottoscritto il documento.

"Sottolineiamo l'importanza dell'economia sociale di mercato dell'Europa", che persegue di un'economia altamente produttiva, competitiva e innovativa, attraente per gli investimenti e favorita da un mercato unico dinamico" e punta "alla piena occupazione e progresso sociale e un elevato livello di protezione", si legge nel testo congiunto, volto a riaffermare l'importanza del welfare.

Alla cerimonia della firma, avvenuta nel comune vallone de La Hulpe, alle porte di Bruxelles, hanno preso parte la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, la presidente dell'Eurocamera, Roberta Metsola, il premier belga Alexander De Croo, alla guida della presidenza di turno dell'Ue, e i rappresentanti delle parti sociali.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it