Rubriche

Kosovo, nessun accordo al nuovo incontro sul problema del dinaro

Nuovo round fra dieci giorni

Kosovo, nessun accordo al nuovo incontro sul problema del dinaro

Redazione Ansa

BELGRADO - Il nuovo round negoziale di oggi a Bruxelles fra le delegazioni di Belgrado e Pristina con il mediatore Ue Miroslav Lajcak si è concluso senza alcun accordo. Lo ha detto il capo della delegazione serba Petar Petkovic. Citato dai media serbi, Petkovic ha aggiunto che un nuovo incontro è previsto tra una decina di giorni. Il tema centrale dell'incontro riguardava le conseguenze per la popolazione serba locale della messa al bando del dinaro serbo.

Il presidente serbo Aleksandar Vucic aveva detto di non aspettarsi molto dal nuovo round negoziale, e non intende prendere più parte a un copione per il quale, a suo dire, si legalizzano le "azioni criminali del premier kosovaro Albin Kurti", per ottenere poi l'assenso della parte serba.

Non vi è stato, ha osservato il presidente, l'atteso irrigidimento della Ue e dell'Occidente nei confronti di Pristina, e Kurti intende proseguire "la sua politica di aggressione contro la popolazione serba". "L'Europa e l'America proseguiranno il loro assordante silenzio, e tutti gli altri non sono in grado di influire su Pristina, nè possono aiutare granchè noi", ha affermato Vucic, motivando il suo scetticismo sul processo negoziale in atto, unitamente alle preoccupazioni per le crescenti pressioni internazionali sulla Serbia.

A Bruxelles, dopo incontri separati del mediatore Lajcak con i capi delegazione - il serbo Petar Petkovic e il kosovaro Besnik Bislimi - è avvenuta una riunione collegiale a tre nel tentativo di trovare una soluzione di compromesso al divieto di circolazione del dinaro, in vigore da inizio febbraio e che non consente più il pagamento da parte dell'amministrazione serba a Belgrado di stipendi, pensioni e assegni sociali alle migliaia di serbi del Kosovo. Pristina ha sancito che l'unica valuta autorizzata alle operazioni in contanti è l'euro, che per convenzione è in circolazione in Kosovo dal 2002 nonostante non vi sia mai stato un accordo in tal senso con Ue o Bce.

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it