Rubriche

Lunedì scatta il 'war game' nucleare Steadfast Noon della Nato

Coinvolti 14 Paesi, ospita il Belgio. Fino al 30 ottobre

Nato: lunedì scatta il 'war game' nucleare Steadfast Noon

Redazione Ansa

BRUXELLES - "Le forze aeree di tutta la Nato eserciteranno le capacità di deterrenza nucleare coinvolgendo decine di aerei sopra l'Europa nord-occidentale a partire da lunedì (17 ottobre 2022). L'esercitazione durerà fino al 30 ottobre". Lo fa sapere la Nato, diffondendo maggiori informazioni sul 'war game'. L'esercitazione 'Steadfast Noon' coinvolge 14 Paesi e fino a 60 velivoli di vario tipo, tra cui caccia di quarta e quinta generazione, oltre a velivoli di sorveglianza e aerocisterne. Come negli anni precedenti, parteciperanno anche i bombardieri a lungo raggio B-52 degli Stati Uniti, che quest'anno voleranno dalla base aerea di Minot, nel North Dakota.

I voli di addestramento si svolgeranno sul Belgio, che ospita l'esercitazione, sul Mare del Nord e sul Regno Unito. Non vengono utilizzate armi vive. Steadfast Noon è ospitata ogni anno da un diverso alleato della Nato. "Questa esercitazione contribuisce a garantire che il deterrente nucleare dell'Alleanza rimanga sicuro, protetto ed efficace", ha dichiarato il portavoce della Nato Oana Lungescu. Il nuovo Concetto Strategico della Nato, adottato dai leader alleati al Vertice di Madrid di giugno, chiarisce che "lo scopo fondamentale della capacità nucleare della Nato è quello di preservare la pace, prevenire la coercizione e scoraggiare l'aggressione". Il documento sottolinea che "finché esisteranno le armi nucleari, la Nato rimarrà un'alleanza nucleare".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it