Rubriche

Patuanelli, chi è indietro su target clima non pesi su altri

A Italia plauso Ue per piano nazionale su energia

Patuanelli, chi è indietro su target clima non pesi su altri

Redazione Ansa

BRUXELLES - "Disponibilità ad aiutare chi è indietro" con gli obiettivi di decarbonizzazione, "ma non può essere fatto a spese di quelli che hanno già raggiunto gli obiettivi": lo ha detto il ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, al termine dell'incontro con la commissaria all'energia, Kadri Simpson.

La commissaria, ha detto Patuanelli, "ha fatto i complimenti all'Italia, tra i pochi Paesi che oltre ad aver rispettato la scadenza di dicembre per il deposito del piano nazionale integrato energia e clima, ha anche fissato obiettivi ambiziosi ma misurabili nel tempo e quindi valutabili nella loro efficacia e nel loro raggiungimento". Il ministro ha spiegato che "questo ci fa molto piacere, perché abbiamo investito molto tempo e risorse nell'approvazione di un piano che è ambizioso da un lato, ma che ci consente di valutarlo passo dopo passo". 

L'Italia torna a protestare con la Commissione Ue per l'aumento del costo di transito del gas applicato dalla Germania. "Non è accettabile", ha detto il ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, al termine dell'incontro con la commissaria all'energia, Kadri Simpson. Patuanelli ha illustrato il problema alla commissaria, tornando su un tema già portato a Bruxelles dal predecessore Luigi Di Maio. L'aumento "incide per il 20% del costo dell'energia per le nostre imprese, pari a 2 euro a megawatt, e si tramuta per il 2020 in un extra costo di mezzo miliardo per i nostri cittadini", ha spiegato. "Ovviamente riteniamo che non sia lecito quello che fa la Germania, lo abbiamo ribadito oggi e lo ribadiremo in ogni tavolo possibile". Per ora, però, spiega di aver ricevuto solo "una risposta interlocutoria dalla Commissione". 

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it