Rubriche

Montenegro: Tajani, speranza è ingresso in Ue entro 2025

'Pe pronto a pieno sostegno su riforme e gestione migranti'

Antonio Tajani, presidente del Parlamento Ue

Redazione Ansa

STRASBURGO - "Ci auguriamo che il Montenegro possa far parte dell'Ue entro il 2025": lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, durante un punto stampa congiunto col presidente del Montenegro, Milo Djukanovic, alla sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. "Siamo pronti a fare tutto ciò che può essere utile per avviare le necessarie riforme" richieste per l'integrazione europea, ha evidenziato Tajani, confermando il pieno sostegno del Parlamento europeo. "Il Montenegro è un Paese fortemente europeista per cultura, tradizione e anche per scelta politica", ha aggiunto.

 

Il presidente dell'Europarlamento punta a "rinforzare la cooperazione" con Podgorica nella gestione dei flussi migratori e delle frontiere esterne, ma anche del "flagello del terrorismo" che, ha concluso Tajani, "sta radicando la sua presenza attraverso molti estremisti nell'area dei Balcani".

 

"Il Montenegro fa parte dell'Europa, non solo geograficamente ma anche perché condividiamo insieme un'eredità culturale ed i valori che hanno forgiato questa identità europea e come italiano non posso non ricordare come la storia dell'Italia e del Montenegro si siano intrecciate più volte", aveva detto in precedenza Tajani accogliendo alla Plenaria a Strasburgo il presidente montenegrino Dukanovic.

 

"E' importante dare al vostro Paese una prospettiva chiara, bisogna affermare con forza che il vostro processo di adesione all'unione è irreversibile. La sua leadership è essenziale in questo processo e lei (presidente del Montenegro, ndr) può contare sul mio appoggio e su quello del Pe - ha aggiunto - . Dobbiamo intensificare la nostra collaborazione per affrontare le sfide in materia di sicurezza e la minaccia del terrorismo" ed "è nostra responsabilità lavorare insieme anche per gestire i flussi migratori. L'Unione deve essere al vostro fianco anche per opporci insieme all'influenza di chi vuole destabilizzarci", ha precisato Tajani sottolineando che "le agende degli estremisti, dei fanatici e dei radicalisti islamici sono contrati ai nostri valori" e che "la vostra stabilità è la nostra stabilità". Tajani ha infine precisato che l'Ue è "a vostra disposizione per aiutarvi a fare le riforme dell'amministrazione e della giustizia".

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it