Rubriche

Xylella: D'Amato (M5S), cittadini non paghino errori Roma e Ue

Rosa D'Amato © Parlamento Ue

Redazione Ansa

BRUXELLES - "Il deferimento alla Corte di giustizia dell'Ue è una sconfitta dei governi nazionale e regionale che pesa sulle spalle dei cittadini e della Puglia. La Commissione europea non è, però, scevra da colpe perché con le sue misure, prima eccessivamente drastiche e poi modificate, ha creato il caos". Così in una nota l'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Rosa D'Amato commenta il deferimento in Corte per l'Italia che ha violato le norme Ue.

 

"Si doveva allargare tempestivamente il campo della ricerca a livello europeo ed evitare i ritardi sulle autorizzazioni ai reimpianti, ritardi che hanno favorito speculazioni e confusione a danno degli agricoltori pugliesi". "Ricordiamo, inoltre, che la xylella non doveva entrare in Europa ed invece è oggi una piaga per i territori pugliesi anche a causa dei mancati controlli europei alle frontiere - prosegue la nota -. Adesso bisogna evitare la sanzione che sarebbe un'ulteriore ingiustizia per i cittadini e per la Puglia. Per questo, chiediamo che le risorse, anziché punire i cittadini vengano destinate in modo tempestivo e adeguato per rilanciare l'economia delle zone colpite dalla Xylella, nel quadro di un progetto complessivo di sviluppo dell'agricoltura biologica".

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it