Rubriche

Marche, dialogo in Ue su Aerdorica avanza

Segretario generale Regione incontra Commissione europea

Marche, dialogo in Ue su Aerdorica avanza

Redazione Ansa

BRUXELLES - Il dialogo con la Commissione europea "sta avanzando in maniera fattiva, non solo a livello formale. Stiamo entrando nel merito dei contenuti. È una collaborazione che si ha ora per ora, non solo giorno per giorno, al massimo livello di rappresentanza". Così all'ANSA Deborah Giraldi, segretario generale della Regione Marche, al termine di un incontro con i tecnici della Commissione europea per discutere del dossier Aerdorica, la società di gestione dell'aeroporto di Ancona Falconara.



Alla riunione, durata poco meno di due ore, hanno partecipato anche l'amministratore unico di Aerdorica, Federica Massei, e tecnici della rappresentanza italiana presso l'Ue.



"L'aspetto che tutela maggiormente Regione Marche è che la decisione della Ue sarà molto solida, perché stanno entrando nel minimo dettaglio del piano di ristrutturazione" da 20 milioni di euro voluto da Regione Marche, affinché la decisione finale non sia "soggetta a criticità o difetti in futuro", ha aggiunto Giraldi.



Come Regione "ringraziamo con piena riconoscenza le istituzioni europee per la collaborazione che stanno dimostrando, testimonianza non solo di vicinanza al territorio ma anche dell'importanza che l'infrastruttura aeroportuale riveste per le Marche", ha sottolineato il segretario generale.



L'Unione è "consapevole del fatto che non offrire un contributo all'aeroporto in una regione così duramente colpita dal sisma potrebbe causare delle criticità irreversibili", ha continuato Giraldi, specificando anche che "non ci sono ancora indicazioni sui tempi" con cui la Commissione prenderà la sua decisione, "perché la Regione deve ottemperare alle richieste che ci sono state presentate, affinché il nostro lavoro sia conforme agli orientamenti" comunitari.



Nessun accenno è stato invece fatto, durante l'incontro, alla denuncia presentata settimana scorsa all'esecutivo comunitario da Airiminum, la società di gestione dell'aeroporto 'Fellini' di Rimini, che lamenta "l'incompatibilità dell'aiuto di Stato" da 20 mln di euro che la Regione Marche intenderebbe dare ad Aerdorica.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it