Rubriche

Mogherini in Montenegro, porte Ue aperte a Paesi Balcani

Alto rappresentante, Unione non completa senza loro integrazione

Balcani: Mogherini in Montenegro, porte Ue aperte a regione

Redazione Ansa

BELGRADO - La volonta' della Ue di integrare pienamente tutti i Paesi dei Balcani occidentali e' stata ribadita dall'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza Federica Mogherini, che in Montenegro ha cominciato in serata un giro nei Paesi della regione. "Le porte della Ue sono aperte all'intera regione", ha detto Mogherini in un discorso al parlamento di Podgorica. "Vogliamo un futuro comune dell'intero continente, e la stessa cosa desiderano i cittadini del Montenegro", ha aggiunto l'Alto rappresentante secondo cui l'Unione europea non sara' completa fino a quando ad essa non aderiranno i paesi dei Balcani occidentali. "I Balcani si trovano nel cuore dell'Europa, i popoli balcanici sono europei e meritano le stesse opportunita', gli stessi diritti, le stesse misure di protezione come tutti gli altri cittadini dell'Unione", ha affermato Mogherini, che si e' detta al tempo stesso triste e rammaricata per l'assenza in aula dei deputati dell'opposizione. Non solo perche', ha osservato, "il parlamento e' il cuore della democrazia ma anche perche' il sostegno all'integrazione europea e' qualcosa che va oltre le linee di partito". L'opposizione montenegrina boicotta i lavori del parlamento sin dallo scorso ottobre, in segno di protesta per i risultati ritenuti falsati delle elezioni politiche. "Ritengo, ha detto Mogherini, che un dialogo politico inclusivo sia di importanza decisiva per il futuro di ogni Paese, compreso il Montenegro. Cio' e' fondamentale per il cammino europeo. Tutti devono fare la loro parte, sia il governo che l'opposizione".

L'Alto rappresentante, che ha elogiato i grandi progressi compiuti dal Montenegro, ha incontrato a Podgorica il presidente Filip Vujanovic, il premier Dusko Markovic e il capo del parlamento Ivan Brajovic. Domani Mogherini proseguira' il suo giro facendo tappa a Skopje, in Macedonia.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it